Pediatra e assistito - PEDIATRIA

Vai ai contenuti

Menu principale:

Pediatra e assistito

Carta dei Servizi
Pediatra e Assistito
Queste informazioni, sono tratte dal contratto che regola il rapporto fra il pediatra e il Servizio Sanitario Nazionale. La conoscenza di queste notizie favorirà l'instaurarsi di un rapporto di conoscenza e di fiducia reciproca tra Voi e il vostro Pediatra. Attraverso visite periodiche di controllo (bilanci di salute), screening, visite mediche, prescrizione di terapie e, se necessario, consulti con specialisti e prescrizione di esami di laboratorio, il vostro pediatra di famiglia si impegnerà a mantenere in buona salute vostro figlio fino al compimento dei 14 anni.

COMPITI DEL PEDIATRA:
· Visite ambulatoriali
L'ambulatorio è aperto tutti i giorni della settimana escluso sabato e domenica. Gli orari del dr. D. BRUNO sono i seguenti:
LUNEDI - GIOVEDI - VENERDI ore 8,30-11,30 MARTEDI - MERCOLEDI - ore 16-19. Le visite ambulatoriali vengono di norma effettuate su appuntamento telefonando al 3391209777 in orario diversi dall'orario di studio. La prenotazione è utile sia al pediatra, che ha necessità di organizzare il lavoro in maniera da poter soddisfare tutte le richieste anche nei momenti critici di epidemia, sia ai pazienti che possono così evitare inutili e rischiose perdite di tempo in ambulatorio.

· Visite domiciliari
Il vostro pediatra effettua, quando lo ritiene necessario per il bambino, anche visite domiciliari. La visita domiciliare non è comunque un modo abituale di consultare il medico, la sua necessità va valutata caso per caso. Non sempre una visita domiciliare è più utile di una visita ambulatoriale, infatti nello studio del pediatra la visita risulta essere più accurata anche per il supporto di strumenti idonei, e di eventuali es. di laboratorio rapidi (urine, sangue, tamponi) che garantiscano diagnosi più appropriate e terapie più mirate. Il principio che deve guidare la richiesta dei genitori non deve essere quella della comodità ma quello di fare il meglio per la salute del proprio bambino.

· Prescrizioni di farmaci, esami di laboratorio e visite specialistiche
Il pediatra di famiglia è un medico specializzato nella cura di bambini. Prescriverà a vostro figlio i farmaci, gli esami di laboratorio e le visite specialistiche che, secondo scienza e coscienza, riterrà necessari per la tutela della sua salute; il suo contratto con il Sistema Sanitario Nazionale prevede che sia lui stesso a decidere autonomamente, ma in stretta collaborazione con la famiglia, tutte le iniziative diagnostiche e terapeutiche necessarie. Un rapporto di fiducia non può prevedere che i genitori pretendano dal pediatra l'obbligatorietà di eventuali trascrizioni sul ricettario regionale di atti di altri medici non condivise o non giustificate.

GUARDIA MEDICA SCAP E CONTINUITÀ DELL'ASSISTENZA PEDIATRICA
LA SERA DOPO LE VENTI, IL SABATO E NEI GIORNI PREFESTIVI DALLE 10 IN POI, E NEI FESTIVI RIVOLGERSI ALLA GUARDIA MEDICA OPPURE solo il SABATO e la DOMENICA rivolgersi ALLO SCAP (Servizio di Consulen Ambulatoriale Peditrica presso l'Ospedale di Monopoli o l'Ospedale di Martina Franca.)
PER LE URGENZE IL 3391209777.

PRESTAZIONI A CARICO DEL SERVIZIO SANITARIO GRATUITE PER IL PAZIENTE
Il pediatra effettua gratuitamente per i bambini suoi assistiti:
· visite ambulatoriali e domiciliari
· prescrizioni di esami strumentali e di laboratorio
· prescrizioni di visite specialistiche e cure termali
· certificati di malattia del bambino (per chiedere l'astensione dal lavoro del genitore)
· certificati di idoneità all'attività sportiva
· certificati per la riammissione a scuola e al nido
· le prestazioni aggiuntive previste dal contratto il cui elenco (es. medicazioni, bilanci di salute, terapie desensibilizzanti, test di screening etc, alcune vaccinazioni es. anti-influenzale) può essere consultato a richiesta
Il pediatra di famiglia inoltre conserverà ed aggiornerà periodicamente una scheda sanitaria per ciascuno dei suoi assistiti. In caso di assenza del vostro pediatra sarà un suo sostituto a prendersi cura di vostro figlio.

PRESTAZIONI NON CONCESSE DAL SERVZIO SANITARIO NAZIONALE A CARICO DELL'ASSISTITO
Il pediatra di famiglia può effettuare a pagamento (secondo le tariffe previste dall'Ordine dei Medici):
· le visite nel periodo non convenzionato; la sera dopo le ore 20, nei giorni pre-festivi dalle ore 10 in poi e festivi
· le visite, le prescrizioni, i certificati, ai bambini NON iscritti nell'elenco dei suoi assistiti
· le visite ai bambini residenti in altri comuni che occasionalmente si trovino ad Alberobello
· i certificati richiesti dalle colonie, soggiorni estivi, campi scout, idoneità a guidare motorini etc.
· i certificati richiesti dalle assicurazioni
· i certificati in genere che non siano compresi nell'elenco riportato nel paragrafo precedente
· tutte le vaccinazioni escluse quelle proposte gratuitamente dalla ASL
· gli es.di laboratorio estrumentali (ECG, Spirometria) effettuati in ambulatorio.


 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu